11. Castelbuono, S. Maria de’ Licci: posto in montagna a due miglia dall’abitato in un bosco di lecci, in
contrada “Liccia”, fondato dal principe Giovanni Ventimiglia e dotato di 9
salme di terra, al fine di ospitare i viandanti e prestare il servizio
religioso ai contadini e ai pastori. Nel 1650 il convento aveva 12 camere,
nell’abitato una infermeria di 4 camere per curare i malati. I frati avevano
reso produttivi i terreni ed anche le elemosine di ogni genere erano molto
abbondanti. Apparteneva alla Congregazione agostiniana di Centorbi o Centuripe.
STUDI E TESTI
DOCUMENTI E FONTI
Relazione del convento, 26 di marzo 1650
BIBLIOGRAFIA
FOTO