9. Caccamo, S. Calogero: fondato lontano dall’abitato in un grande uliveto, che serviva per vacanza dei frati, dopo il trasferimento vicino all’abitato. Nel 1650 chiesa e convento in fabbrica; era sede di noviziato. Introito più rilevante da terreni coltivati dai frati e dalla questua. Apparteneva alla Congregazione agostiniana di Centorbi o Centuripe.

 

STUDI  E TESTI                                                                

 

DOCUMENTI E FONTI

Relazione del convento, 28 di febraro 1650

 

BIBLIOGRAFIA

 

FOTO