Messina, S. Restituta: il convento fu fondato nel 1611 dentro le mura della città.  La chiesa fu concessa dalla confraternita omonima. Nel 1614 il viceré, duca di Ossuna, pose la prima pietra della nuova chiesa, che nel 1650 aveva 7 altari e 8 confessionali. Nel 1650 era in costruzione il nuovo convento. Gli introiti principali venivano da contributi del senato, da elemosine di pane e di generi in natura. Apparteneva alla Congregazione degli Agostiniani scalzi. Fu soppresso nel 1862.

 

 

STUDI E TESTI

 

 

DOCUMENTI E FONTI

Relazione del 1650

 

 

BIBLIOGRAFIA

 

 

FOTO