4. Messina, SS. Annunziata: (alla Zaera) il convento era fuori le mura,
nel quartiere detto della Ciera, nella parrocchia di S. Antonio. La chiesa fu
concessa dalla confraternita omonima, scioltasi nel 1650. La relazione del 1650
dice che la chiesa aveva 5 altari, e il convento 22 celle e il chiostro. Non
possedeva immobili e viveva di elemosine, di generi in natura questuati e di
contributi del senato. Apparteneva alla Congregazione degli Agostiniani scalzi.
DOCUMENTI E FONTI
BIBLIOGRAFIA
FOTO