5. Agira [S. Filippo d’Agira], S.M. della Consolazione: il convento fu fondato ad un miglio dalla
città in una chiesa concessa dal vescovo di Catania. Nel 1635 si trasferì
vicino all’abitato in contrada Fontana nuova col consenso dei Giurati, dove fu
costruita una piccola chiesa. Nel 1650 il convento era ancora in costruzione:
tutti i lavori erano compiuti dai frati, che erano muratori, fabbri, manovali,
intagliatori e mastri d’ascia. I frati coltivavano la terra, ma praticavano
anche la questua. Apparteneva alla Congregazione agostiniana di Centorbi o
Centuripe.
STUDI E TESTI
DOCUMENTI E FONTI
Relazione del convento, 10 marzo 1650
BIBLIOGRAFIA
FOTO