3. Alcamo, S. Agostino: il primo convento era accanto alla chiesa di S. Nicolò fuori le mura, di fronte a Porta Palermo; la sua esistenza risulta in un atto della Corte di Alcamo del 10 maggio 1506. Nel 1583 i frati comprarono dentro la città un corpo di case, dove si trasferirono. Nel 1650 la chiesa e il convento nuovi erano ancora in costruzione. I frati vivevano in grande povertà di elemosine in natura e di qualche legato. Apparteneva agli Agostiniani conventuali. Il convento fu soppresso nel 1652 con la riforma innocenziana.

 

 

STUDI E TESTI

 

 

DOCUMENTI E FONTI

 

 

BIBLIOGRAFIA

 

 

FOTO