estratto da
BONAVENTURA ATTARDI, Il monachismo in
Sicilia discrifrato dell’Ordine del P. S. Agostino, Palermo 1741.
Nella tabella 1, la colonna “anno di fondazione” riporta i riferimenti
fatti dallo stesso autore avvalendosi delle pubblicazioni dei confratelli Lubin, Torelli e Herrera
e dell’abate benedettino Rocco Pirri,
Sicilia Sacra disquisitionibus et
notitiis illustrata, editio tertia emendata, et continuatione aucta cura,
et studio S.T.D.D. Antonini Mongitore, accessere additiones et notitiae
abbatiarum Ordinis Sancti Benedicti, Cisterciensium, et aliae, quae
desiderabantur, auctore P. Domino Vito Maria Amico, Panormi 1733. In qualche
caso è lui stesso ad apportare nuovi elementi modificando l’anno di fondazione.
Nella tabella 2,
si evidenziano i 17 conventi soppressi nel 1652 a seguito del provvedimento
pontificio di Innocenzo X. Stando all’Attardi, prima di quell’anno in Sicilia
erano 70 i conventi agostiniani.
Tabella 1 Conventi agostiniani in Sicilia
|
Località |
Anno di fondazione |
||||
Lubin |
Torelli |
Herrera |
Pirri |
Attardi |
||
1 |
Siracusa |
1433 |
1433 |
|
1504 |
|
2 |
Naro |
1250 |
1230 |
1230 |
|
|
3 |
Palermo |
1256 |
1256 |
1256 |
|
|
4 |
Palermo, S. Maria della Consolazione |
|
|
|
1513 |
|
5 |
Palermo, S. Tommaso da Villanova |
|
|
|
|
|
6 |
Messina |
|
1387 |
1387 |
1387 |
|
7 |
Catania |
1239 |
1239 |
1239 |
|
|
8 |
Caltagirone |
1584 |
|
|
|
|
9 |
Salemi |
1250 |
1250 |
1250 |
|
|
10 |
Trapani |
|
|
|
1300 |
|
11 |
Marsala |
1306 |
|
1306 |
1306 |
|
12 |
Corleone |
1330 |
1330 |
1330 |
|
|
13 |
Caltavuturo |
1300 |
1300 |
|
|
|
14 |
Caltabellotta |
1335 |
1335 |
|
|
|
15 |
Francavilla |
1380 |
1380 |
|
|
|
16 |
Notabile (Malta) |
|
1386 |
1386 |
|
|
17 |
Sciacca |
1432 |
1432 |
|
|
|
18 |
Gozzo (Malta) |
1453 |
|
|
|
|
19 |
Terranova [oggi Gela] |
1456 |
1456 |
|
|
|
20 |
Regalbuto |
1479 |
|
|
1479 |
|
21 |
Troina |
|
|
1491 |
|
1502 |
22 |
S. Filippo d’Agira [oggi Agira] |
1584 |
|
1584 |
|
1512 |
23 |
Taormina |
1584 |
|
|
|
1530 |
24 |
Tusa |
|
1530 |
|
|
|
25 |
Piazza [oggi Piazza Armerina] |
1552 |
|
|
|
|
26 |
Valletta (Malta) |
1574 |
|
|
|
|
27 |
Terra di S. Marco [S. Marco d’Launzio] |
1554 |
|
|
|
|
28 |
Girgenti [oggi Agrigento] |
1584 |
1424 |
|
|
|
29 |
Castrogiovanni [oggi Enna] |
1584 |
|
|
|
|
30 |
Castelvetrano |
1584 |
|
|
|
|
31 |
Adernò [oggi Adrano] |
1585 |
1494 |
|
1585 |
|
32 |
Asaro [oggi Assoro] |
1631 |
|
|
|
|
33 |
Lentini |
1606 |
|
|
|
|
34 |
Modica |
1631 |
|
|
|
|
35 |
Ragusa |
1631 |
|
|
|
|
36 |
Della Forza [oggi Forza d’Agrò] |
1631 |
|
|
|
|
37 |
Gagliano [oggi Gagliano Castelferrato] |
1631 |
|
|
|
|
38 |
Castanea di Messina |
1590 |
|
|
|
|
39 |
Regalbuto, S. M. degli Angeli |
|
1526 |
1540 |
|
|
40 |
Regalbuto, S. Giovanni Battista |
|
|
|
|
1586 |
41 |
Marsala, S. Stefano |
|
|
|
|
1605 |
42 |
Marsala, S. Girolamo |
|
|
|
|
1603 |
43 |
Messina, Sant’Elia |
|
|
|
|
1635 |
44 |
Scicli, San Michele Arcangelo |
|
|
|
|
1600 |
45 |
Piazza [oggi Piazza Armerina], Sant’Anna |
|
|
|
|
1643 |
Tabella 2
Conventi soppressi nel 1652 con la riforma
innocenziana
Località |
Anno di fondazione secondo Lubin |
Mazara [oggi Mazara del vallo] |
1500 |
Cefalù |
1560 |
Licata |
1594 |
Noto |
1631 |
Mineo |
1459 |
Castroreale |
1631 |
Scicli |
1615 |
Alcamo |
1631 |
Calatafimi |
1554 |
Aidone |
1631 |
Burgio |
1584 |
Busacchino [oggi Bisacquino] |
1631 |
Castiglione |
1455 |
Chiusa [oggi Chiusa Sclafani] |
1631 |
Pietraperzia |
1625 |
Sambuca |
1592 |
Bivona |
? |