10. Caltavuturo, S. Giovanni Battista: citato nel Capitolo del 1456, posto nella “Terra vecchia” (l’odierno abitato sorse nel ‘600 più in basso). Nel 1650 la chiesa aveva 10 cappelle e il convento 14 camere in costruzione. Le entrate venivano da elemosine, affitti e legati. Apparteneva agli Agostiniani conventuali.

 

STUDI  E TESTI                                                                

 

DOCUMENTI E FONTI

 

BIBLIOGRAFIA

 

FOTO