1. Messina, S. Agostino: il convento fu fondato da un gruppo di eremiti dimoranti sulla collina Scirpi, che all’inizio del ’300 abbracciarono la regola di S. Agostino. Nel 1387 ricevettero l’oratorio di S. Cristoforo e un palazzo siti vicino alla via dei monasteri. La chiesa fu ricostruita sotto il nome di S. Agostino. Il 4.5.1593 un incendio distrusse il convento, ricostruito nel 1601. Secondo la relazione del 1650 il convento aveva 30 camere e teneva il noviziato. Aveva intrate da censi, legati, livelli e messe (scudi 1370). Apparteneva agli Agostiniani conventuali.

 

 

STUDI E TESTI

 

 

DOCUMENTI E FONTI

 

 

BIBLIOGRAFIA

 

 

FOTO