8. Mineo, S. Agostino: proveniente da un gruppo di eremiti che, nel 1459, abbracciò la regola di S. Agostino. La relazione del 1650 dice che il convento era molto povero e in fabbrica, che la chiesa era inagibile perché nel 1644 era caduto il tetto. I frati vivevano solo di elemosine. Apparteneva agli Agostiniani conventuali. Il convento fu soppresso nel 1652 con la riforma innocenziana.

 

 

STUDI E TESTI

 

 

DOCUMENTI E FONTI

 

 

BIBLIOGRAFIA

 

 

FOTO