4. Caltabellotta, SS. Nunziata: non è possibile sapere l’anno di fondazione perché le scritture furono bruciate durante la peste, esistono solo contratti del 1410. Nella relazione del 1650 si dice che il convento era posto alle falde di una montagna; i frati coltivavano il baco da seta e avevano una “conciaria di coira”. Il vitto dei frati proveniva dai terreni coltivati direttamente da loro; la chiesa aveva 10 cappelle, organo grande e campanile con 3 campane. La relazione porta l’elenco particolareggiato delle ricche suppellettili e degli oggetti d’argento. Apparteneva agli Agostiniani conventuali.

 

 

STUDI E TESTI

 

 

DOCUMENTI E FONTI

 

 

BIBLIOGRAFIA

 

 

FOTO