CONGREGAZIONE DI CENTORBI, Sommarii dei Revisori

Convento di S. Nicola di Mascali, ASV, Relationes, 6, ff. 73-74v, 75v.

 

[MASCALI - S. Nicol๒]

 

In Nomine Domini, Amen. Il monasterio di S.to Nicol๒ dell’Ordine de Riformati di S.to Agostino della Congregatione di Sicilia seu Centorbi della cittเ di Mascale, Diocesi di Messina, dentro l’habitato, fu fondato et eretto in questo luogo dove al presente si ritrova l’anno 1647. Ha la chiesa sotto il titolo di S. Nicol๒; ่ di struttura la chiesa con tutta la camera canni otto, larga canni tre, la chiesa alta canni dui, la camera alta una canna e meza; vi sono anco tre stanze [...] che non sono in lo convento, ma li tiene a lohero, al presente vi habitano due frati di famiglia, cio่ uno Sacerdote et un layco professo:

Sacerdoti:

Fra Nunzio Frisina, di Castiglione

Laici:

Fra Simpliciano Zappalเ, della terra di Tre Castagne

Terziari:

Antonio

Possiede un horto da circa due mundellati di terreno che li pu๒

rendere, per ogni anno, un ducato di moneta romana in circa, scudi …………………………. 1

La detta cittเ di Mascali s’obliga per questo a pagare a detto

convento onze trenta di moneta romana ad effetto di fabricare,

et dopo lassi vinti anni s’obligao darci onze vinti ogni anno

in perpetuum, quali importano di moneta romana ducati quarantasei ogni anno ……………..69

Item s’obligao ancora dare al detto convento quattro cafisi

d’oglio ogni anno in perpetuum, essendoci lo S.mo Sacramento

ch’al presente non vi ่ che sono ducati quattro di moneta romana …………………………… 4

Item tiene di legati tar์ undici di moneta romana in perpetuum ………………………………. 1.1

Item s’obliga la detta cittเ di Mascali, portando lo detto convento

l’acqua in una fontana ch’่ in detta cittเ, pagarci onze sedici ogni anno

in perpetuum, comportano di moneta romana ducati ventisette ogni anno ………………….. 27

Item onze sei perpetui, con obligo di manutenere l’horologio de la detta cittเ,

che importano ducati quattordici, tar์ due e grana dieci di moneta romana …………………. 14.2.10

Item si fa di cerca di pane da circa quattro ducati l’anno di moneta romana …………………. 4

Item si fa di cerca di formento salme due, di germano

salme una, d’horgio salme due, di legumi tummina otto

in circa, che importano ducati decidotto di moneta romana …………..……………………... 18

Item si fa di cerca di musto salmi venticinque in circa

ogni anno, che sono undici ducati e mezzo di moneta romana ………………………………. 11.5

Item si fa di cerca d’oglio per la cittเ due docati in circa l’anno di moneta romana ………….. 2

Item tiene di legato onze quattro per una volta tanto,

che importano novi docati di moneta romana …………………………………………………. 9

Item si fa da circa quattro libbre di seta ogni anno,

che importano quattro ducati et mezzo di moneta romana ……………………………………. 4.5

Item tiene una cavalvatura, cio่ iumenta che pu๒ valere otto ducati di moneta romana.

Item ha d’elemosina per una messa il giorno vinti cinque ducati ogni anno

di moneta romana, quale elemosina si coglie allo minuto ogni mattina ……………..………. 25

Il detto convento non tiene obligo di messe ne d’altro obligo.

Exito di lo detto convento

Vuole per loheri di tre stanze ogni anno tre ducati di moneta romana ………………………… 3

Vuole di cera tre ducati ogni anno di moneta romana …………………………………………. 3

Item vuole tre cafisi d’oglio ogni anno per la lampa

per li frati, che sono tre ducati di moneta romana ……………………………………………… 3

Item vole cinque docati ogni anno di moneta romana per vestiario delli frati

et altri quattro ducati per scarpe ogni anno che in tutto sono nove ducati di moneta ………….. 9

Item vole per frumento, vino et pietanza per

detti frati trenta ducati ogni anno di moneta romana ………………………………………….. 30

Che in tutto importa di exito ducati di moneta romana quarantotto ……………………………48

 

Noi infrascritti, col mezzo del nostro giuramento, attestiamo di haver fatto diligente inquisitione et recognitione dello stato del monasterio sudetto, che tutte le cose espresse di sopra e ciascuna di loro sono veri e reali, che non habbiamo tralasciato di esprimere alcuna entrata, o uscita, o peso del monasterio che sia pervenuta alla nostra notitia. Et in fede habbiamo sottoscritto la presente di nostra propria mano e segnata col solito sigillo, hoggi che sono li vinti dui di marzo tertia indizione 1650.

Io fra [...]

Io fra [...]

Io fra Geronimo di Castiglione di cognome Di Sano, Sacerdote deputato

Locus + Sigilli

 

Narratione seu Relatione del stato del monasterio di S.to Nicol๒ della cittเ di Mascali dell’Ordine Reformati di S.to Agostino della Congregatione di Sicilia, seu Centorbi a d์ 22 di marzo 1650 3a inditione per la Constitutione di Nostro Signore Papa Innocentio decimo pubblicata in Palermo a 22 di decembre 1649.