DIVISIONE AMMINISTRATIVA DEL REGNO
Le Due Sicilie erano lo stato italiano preunitario più esteso territorialmente e comprendevano tutto il Sud continentale d’Italia, l’Abruzzo, il Molise, la parte meridionale del Lazio e la Sicilia, nel 1860 vi erano poco più di nove milioni d’abitanti (poco più di un terzo di tutta la Penisola); era diviso in 22 province di cui 15 nel Sud continentale e 7 in Sicilia: Napoli e la sua provincia; Abruzzo Citeriore con capoluogo Chieti; Primo Abruzzo Ulteriore con capoluogo Teramo; Secondo Abruzzo Ulteriore con capoluogo L’Aquila; Basilicata con capoluogo Potenza; Calabria Citeriore con capoluogo Cosenza; prima Calabria Ulteriore con capoluogo Reggio; Seconda Calabria Ulteriore con capoluogo Catanzaro; Molise con capoluogo Campobasso; Principato Citeriore con capoluogo Salerno; Principato Ulteriore con capoluogo Avellino; Capitanata con capoluogo Foggia; Terra di Bari con capoluogo Bari; Terra d’Otranto con capoluogo Lecce; Terra di Lavoro con capoluogo Capua e poi Caserta; in Sicilia i capoluoghi di provincia erano: Palermo, Trapani, Girgenti (Agrigento), Caltanisetta, Messina, Catania, Noto.
|
Le due principali
suddivisioni erano fra la parte continentale del Regno e la Sicilia, venivano
anche chiamati "Domini al di qua del faro" e "Domini
al di la del faro" (di Messina). La parte continentale, cioè i
"Domini al di qua del faro" comprendeva le seguenti province:
L'attuale Regione Campania era suddivisa nelle Province di:
·
·
Napoli
·
·
Terra di Lavoro
·
·
Principiato
Citra
·
·
Principiato
Ultra
·
·
L'attuale
Regione Calabria era suddivisa nelle Province di:
·
·
Calabria
Citeriore
·
·
Prima Calabria
Ulteriore
·
·
Seconda
Calabria Ulteriore
·
·
L'attuale
Regione Puglia era suddivisa nelle Province di:
·
·
Capitanata
·
·
Terra di Bari
·
·
Terra d'Otranto
·
·
L'attuale
Regione Basilicata era una unica Provincia:
·
·
Provincia di
Basilicata
·
·
L'attuale
Regione Molise era una unica Provincia:
·
·
Contado del
Molise
·
·
L'attuale
Regione Abruzzo era suddivisa nelle Province di:
·
·
Abruzzo
Citeriore
·
·
Primo Abruzzo
Ulteriore
·
·
Secondo Abruzzo
Ulteriore
·
·
Il
cassinate, parte del frusinate, Formia, Itri e Gaeta erano parte della Terra di
Lavoro, come Isola del Liri, Sora, Arpino, Aquino e le isole Ponziane. Inoltre
il Cicolano e i territori della valle del fiume Velino (inclusa Amatrice e
Cittaducale), erano parte del Secondo Abruzzo Ulteriore. Questi territori
confluirono, nel periodo fascista, nella regione Lazio.
L'attuale Regione Sicilia era suddivisa nelle Province di:
·
·
Val Demone
·
·
Val di Noto
·
·
Val di Mazara
Aquila
era il Capoluogo della Provincia
Ogni Provincia era suddivisa in "Distretti" che per la
Provincia di Aquila erano:
·
·
Distretto di
Aquila
·
·
Distretto di
Avezzano
·
·
Distretto di
Sulmona
·
·
Distretto di
Cittaducale
Ogni
Distretto era suddiviso in "Circondari" che erano:
Per il Distretto di Aquila:
·
·
Circondario di
Aquila
·
·
Circondario di
Paganica
·
·
Circondario di
Montereale
·
·
Circondario di
Pizzoli
·
·
Circondario di
Sassa
·
·
Circondario di
Barisciano
·
·
Circondario di
San Demetrio
·
·
Circondario di
Capestrano
·
·
Circondario di
Castelvecchio Subequo
·
·
Il
Circondario di Paganica comprendeva:
·
·
Il Comune di
Paganica
·
·
Il Comune di
Camarda
Al
Comune di Paganica erano riuniti i Villaggi di San Gregorio, Bazzano, Onna e
Tempera;
Al Comune di Camarda erano riuniti i Villaggi di Assergi, Filetto e
Pescomaggiore.
Per un breve periodo, dal 1810 al 1814, Camarda non fu più Comune, in quanto fu
riunito al Comune di Paganica insieme ai Villaggi di Assergi, Filetto e
Pescomaggiore.
Per il Distretto di Avezzano:
·
·
Circondario di
Avezzano
·
·
Circondario di
Gioia
·
·
Circondario di
Pescina
·
·
Circondario di
Celano
·
·
Circondario di
Carsoli
·
·
Circondario di
Tagliacozzo
·
·
Circondario di
Civitella Roveto
·
·
Per
il Distretto di Sulmona:
·
·
Circondario di
Sulmona
·
·
Circondario di
Pratola
·
·
Circondario di
Popoli
·
·
Circondario di
Introdacqua
·
·
Circondario di
Scanno
·
·
Circondario di
Pescocostanzo
·
·
Circondario di
Casteldisangro
·
·
Per
il Distretto di Cittaducale:
·
·
Circondario di
Cittaducale
·
·
Circondario di
Accumuli
·
·
Circondario di
Amatrice
·
·
Circondario di
Posta
·
·
Circondario di
Leonessa
·
·
Circondario di
Antrodoco
·
·
Circondario di
Mereato
·
·
Circondario di
Borgo Collefegato (l’odierna Borgorose)